PARADIGMA. Il tavolo dell’architetto
Gianluca Peluffo
NUOVE GENEALOGIE.
Museo Novecento
Piazza Santa Maria Novella – Firenze
2 luglio – 6 settembre 2018
Il Museo del Novecento dedica un’ala del loggiato rinascimentale a Paradigma – Il tavolo dell’architetto. Questo è un progetto che vede protagonisti celebri architetti, designer, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo, invitati a raccontarsi al pubblico attraverso immagini, disegni, progetti, maquettes e modellini ‘apparecchiati’ su un tavolo. Strumento per eccellenza della pratica dell’architetto, il tavolo di studio rappresenta ciò che per il pittore è il cavalletto e per il musicista è il leggio, ovvero il supporto della creazione, il piano orizzontale su cui mettere in scena e far recitare ispirazione e progettualità nelle più svariate forme, dallo studio al plastico.
Il nostro tavolo è “Lucio”, design “GianlucaPeluffo&Partners”, Ispirato ai Concetti Spaziali “Fine di Dio” del 1964.
In mostra al Museo del Novecento tre progetti in Egitto, di GianlucaPeluffo&Partners.
La fondazione di una città – “Il Monte Galala” presso Sokhna, sul Mar Rosso, primo premio del Dubai Cityscape Awards categoria “Residential Low Rise – Future projects”, e della sua nuova Moschea, commissionati entrambi dalla società egiziana Tatweer Misr e in corso di costruzione,
Il terzo progetto il Museo della Battaglia di El Alamein situato sulla costa del Mediterraneo, commissionato dal Ministry of Housing and New Urban Communities of Egypt.
PARADIGMA – Il Tavolo dell’Architetto
NUOVE GENEALOGIE
luogo
Firenze, Italia
un progetto ideato da Sergio Risaliti
a cura di Laura Andreini
progetto
GianlucaPeluffo&Partners
programma
Museo Novecento
Piazza Santa Maria Novella – Firenze
calendario
2 luglio – 6 settembre 2018
inaugurazione 2 luglio – h 18.00
modello
Danilo Trogu (La casa dell’Arte, Albisola Superiore), Gianluca Peluffo, Antonio Lagorio
foto
© Ernesta Caviola
tavolo
“Lucio”
design GianlucaPeluffo&Partners 2017