La Torre Orizzontale a Fiera Milano Rho è il progetto vincitore del concorso internazionale. Un’edificio in vetro ed oro.
Nel territorio aperto la luce naturale diviene materia capace di trasformare le percezioni di un paesaggio sia esso naturale o creato dall’uomo.
Nella condizione particolare della Fiera, un orizzonte dove la luce si inserisce e si riflette tra bianchi, grigi e punti di colore, essa può diventare una materia cangiante, da nord a sud, da est ad ovest, enfatizzando il colore intenso dell’alba e del tramonto.
Dall’alba al tramonto. Il nuovo edificio si definisce con il colore dell’oro. La sua preziosità è riferita al tema della luce solare e dei suoi riflessi. Torre Orizzontale ha la capacità di definire una atmosfera di trasparenze, opacità, specchiature e semitrasparenze con il suo intorno, nelle prospettive territoriali che attraversano l’area a differenti velocità e in tutte le ore del giorno. Quando la luce diventa incidentale lungo le pareti principali della Torre Orizzontale, annullandone la percezione dei suoi limiti fisici e confondendole con la luce naturale, i prospetti diventano senza fine. Sfumature di oro e si mescolano con i bianchi degli interni nelle ore del mattino e della sera.
Un basamento nero e un coronamento verde inquadrano un dispositivo percettivo ed emozionale che rimanda oniricamente all’uso dell’oro dalla pittura italiana del Beato Angelico al contemporaneo Kounellis.
Torre Orizzontale
luogo
Rho, Milano, Italia
committente
Sviluppo Sistema Fiera
progetto architettonico e paesaggistico
Gianluca Peluffo
con 5+1AA, PietriArchitectes (Paris) Jean-Baptiste Pietri
programma
Nuovi uffici della direzione di Sviluppo Sistema Fiera, Rho
superficie totale
25.000 m2
costo
35.000.000,00 €
calendario
2008-2014
foto
© Ernesta Caviola