ENG
Savona / 2007

Residenze per studenti campus universitario Savona

Residenze universitarie
Foto
Disegni
Residenze universitarie

Residenze per studenti campus universitario Savona

Il progetto, che fa parte della trasformazione dell’ex Caserma Bligny in Campus Universitario aumenta la capacità ricettiva della struttura nei termini di residenza studentesca e di giovani ricercatori, ricavando 42 posti letto nell’edificio della ex mensa militare.

 

Materiali

La scelta è stata, in linea generale, di conservare l’impronta dell’edificio delle ex cucine nella sua semplicità. I materiali interni sono stati scelti seguendo criteri di economicità, guardando ovviamente alla manutenzione dell’edificio, ma anche alla sua qualità.

 

Tetto praticabile

Di grande importanza per l’insieme dell’edificio, sia dal punto di vista della qualità ambientale (isolamento, risparmio energetico) ma anche della qualità d’uso dell’edificio, è il tetto praticabile, che copre l’intero volume. Questa finitura di 600 mq circa oltre a fornire un sistema di isolamento termico naturale, è un’ulteriore ricchezza qualitativa e spaziale, in un contesto caratterizzato da alberature secolari e ampi spazi aperti attrezzati e serviti.

 

Residenze universitarie

Residenze universitarie

luogo 
Savona

committente
SPES spa

progetto architettonico e paesaggistico
Gianluca Peluffo
con 5+1AA

design team
Luca Pozzi (responsabile di progetto), Gabriele Pulselli, Lisa Fellini, Daniele Marchetti, Sara Massa, Nicola Montera, Sergio Tani

ingegneria strutturale
IQuadro Ingegneria srl ingegneria

impiantistica
AI Engineering, AI Studio

geologia e geotecnica
Cesare Ferrero, L.G.L. snc

programma
residenza universitaria per studenti e giovani ricercatori
(42 posti letto, spazi ricreativi e di servizio)

superficie
1.433 m2

costo
1.810.000,00 euro

calendario
2007-2011

 costo
10.000.000,00 euro

foto
© Ernesta Caviola