ENG
Palermo, Italia / 2017

Polo scolastico onnicomprensivo innovativo Area Nord concorso internazionale edificio educativo sperimentale Palermo

Elementary school south-east corner
Disegni

“Possiamo imparare ponendo delle domande, ma impariamo ancora di più osservando, ascoltando,
imitando, sperimentando e assorbendo sensualmente il mondo che ci circonda. Il bambino, come facciamo noi stessi, tiene un occhio all’esterno e un cuore aperto per il dove e il che cosa e specialmente il chi può soddisfare questo desiderio d’imparare.”

James Hillman
 

La scuola delle domande

Rispondendo alle esigenze del concorso il progetto promuove un sistema educativo capace di coniugare i riti e i simboli della grande tradizione formativa italiana con l’acquisizione di un maggiore riconoscimento sociale della scuola, declinato nell’ambito territoriale siciliano.
 

Istruzione come costruzione del cittadino

Al tema della formazione, ovvero dell’Istruzione come costruzione del cittadino, è collegata l’azione del bambino che, lungo un percorso strutturato fatto di livelli graduali di conquista cosciente di libertà, diventa l’adolescente consapevole di cosa sia l’intersoggettività, ovvero il suo ruolo e rapporto con gli altri e la Comunità.
 

Il Percorso di Pan lungo la Strada di Venere

Questo percorso, che si riflette nell’articolazione del progetto, parte da una forma di vicinanza alla natura e giunge all’avvicinamento alla collettività e quindi, fisicamente e culturalmente, alla città. L’edificio è immaginato come struttura urbana alla scala del bambino e dell’adolescente: non una città in miniatura, ma un sistema di spazi interconnessi, attraversamenti determinati e casuali, luoghi di libertà e di rispetto degli altri, di incontro e di introspezione.
Questa idea di urbanità architettonica è espressa attraverso gli elementi che compongono il Polo Scolastico, declinati nel rapporto con la Natura e la Collettività.

Elementary school south facade

Polo scolastico onnicomprensivo innovativo Area Nord

luogo
Palermo, Italia

committente
Comune di Palermo

progetto architettonico e paesaggistico
GianlucaPeluffo&Partners
con Orazio Carpenzano (consulente), Studio Dismisura,
Studio Russo, Vittorio Schettini (consulente),
Alessandro Remonda (consulente)

design team
Gianluca Peluffo, Domenico Faraco, Gabriele Filippi,
Orazio Carpenzano, Fabio Balducci, Paolo Marcoaldi,
Giuseppe Russo, Gianni Russo, Vittorio Schettini,
Alessandro Remonda

programma
Concorso internazionale di progettazione per la costruzione di un Polo scolastico onnicomprensivo per una scuola innovativa a Palermo

superficie totale
5620,00 m2

costo
importo massimo per le opere 10.517.400,00 euro

calendario
2017

render
© GianlucaPeluffo&Partners