Gianluca Peluffo&Partners si classificano secondi al concorso internazionale per il Padiglione Italia dell’Expo Dubai 2020 negli Emirati Arabi Uniti. L’Italia è raccontata da Gianluca Peluffo&Partners come il luogo del Contemporaneo, ovvero il luogo del Tempo capace di accogliere tutti i tempi della storia, dal passato insondabile al futuro inimmaginabile. Il progetto del Padiglione è una sequenza dinamica e complessa di esperienze dentro il Tempo Italia. La Città Turrita (il prologo) è costruita sulla pianta di un sogno, le Terme di Diocleziano, e la luce naturale ne è protagonista, accarezzando il padiglione nel suo biancore filtrato e diffuso dall’alto.
Il progetto del Padiglione Italia racconta i Codici della Bellezza mostrando la codifica della vita della città (Roma, Siena), della vita del paesaggio, dell’agricoltura e del cibo (I Camaldolesi, l’Artusi), della vita della città industria (Adriano Olivetti).
Il Padiglione Italiano è una città fatta di mille città.
Così come l’Italia è un Paese di 1000 città e di 1000 paesaggi.
Meraviglie, abissi, spirali, paesaggio, giardini, dolcezza, lavoro.
La sequenza percettiva corporea e sensuale unisce gli esseri umani al paesaggio e alla città. Creando una Comunità.
Questa Comunità è fondata sulla città e sulla “Codifica”, “De-codifica” e “Ri-codifica” del saper fare.
Il Percorso è il viaggio dinamico ed emozionale dentro al “saper fare”, alla decodifica creativa della moda, del design, della robotica, della farmaceutica, della medicina. Il genio italiano fatto di miracolosa unione di fatica, regola e bellezza. Mai rinunciare a produrre bellezza. Mai.
Il percorso è un nastro trasportatore di energia creativa, ed è caratterizzato da un movimento nel buio, con luci e schermi artificiali.
L’epilogo è una spirale a scendere. E’ il futuro possibile.
E’ una vertigine. Un gasometro. È l’immaginario di Mario Sironi.
Il resto è Giardino italiano.
Il resto è il Ristorante migliore dell’Expo, avvolto in foglie di alloro dorato, come il capo di Dante.
In alto.
La fatica e la Bellezza.
Padiglione Italia Expo Dubai 2020
luogo
Dubai, Emirati Arabi Uniti
committente
Invitalia
progetto architettonico e paesaggistico
GianlucaPeluffo&Partners
con Fondazione SYMBOLA, PRAS Tecnica Edilizia srl Societa Ingegneria, HZ Studio – Architecture & Engeenering S.R.L., Green Land S.R.L.
design team
Gianluca Peluffo, Fondazione SYMBOLA, Gabriele Filippi, Domenico Faraco, Rina D’Urso, Antonio Lagorio, Paola De Lucia, Massimo Calda, Alessandro Campo, Christian Bonu, Ivan Zucca
programma
Concorso Internazionale per il Padiglione Italia Expo Dubai 2020
superficie totale
35.000,00 m2
calendario
2019
render
© GianlucaPeluffo&Partners
note
II° Classificato